Cinzia Cannavacciuolo racconta la sua storia d'Amore

Sono Cinzia Primatesta, socia e moglie di Antonino Cannavacciuolo.

Ricordo bene il giorno in cui ero in macchina davanti a Villa Crespi, con mio padre e un suo collaboratore e amico che stava raccomandando a lui di prendere questo giovane cuoco napoletano a lavorare per qualche mese per fare un’esperienza nell’albergo di famiglia. Ovviamente quel ragazzo era Antonino ed io allora ancora non sapevo che quel dialogo avrebbe cambiato per sempre la mia vita.

A distanza di 23 anni mi ricordo ancora il momento in cui è entrato nell’albergo di famiglia per fare questo colloquio e si è seduto nel soggiorno proprio all’ingresso della hall, ed è incredibile perché, voglio dire, vedi passare tantissime persone, tantissimi colloqui negli anni, ma il suo è come se mi avesse… come se tra le righe sapessi che c’era già qualcosa, una linea sottile. 

È significativo che mi abbia colpito già dai primi istanti proprio questo suo carisma che alla fine oggi lo definisce in modo importante insomma.  Passavamo tantissime ore insieme io e Antonino sul lavoro e quindi il nostro rapporto poi pian piano si è evoluto ed è sfociato in quella che è diventata una vera e propria storia d’amore. 


Menu invernale

Scopri il nostro nuovo menu d'inverno

Menu invernale

Vieni a scoprire i profumi ed i sapori dell’inverno, protagonisti del nostro nuovo menu d’inverno, firmato dallo Chef Antonino Cannavacciuolo

Con l’arrivo della stagione invernale, Antonino insieme alla sua brigata interpreta i sapori di stagione creando nuove portate che esaltano ingredienti semplici della tradizione tra Sud e Nord Italia.

Tra le proposte del nuovo menu d’inverno non possono mancare alcuni tra gli ingredienti principe della sua terra, la Campania, abbinati a grandi classici della tradizione Piemontese.

Lasciati stuzzicare dalle proposte del nuovo menu d’inverno: Lumache novaresi, rapa bianca, bagnetto verde e Ricciola in crosta di pane, cime di rapa, salsa all’aglio come antipastoI primi piatti lasciano spazio alle Riso Carnaroli, burro, salvia e aringa affumicata, da non perdere i secondi con Astice, caviale e brodo di pollo e Maialino da latte, castagne, sedano e radice di cerfoglio. E per concludere in dolcezza Castagne, cachi e Panettone.

All’interno del ristorante due stelle Michelin, potrai scegliere le proposte à la carte o farti guidare in un percorso studiato e pensato appositamente per un pranzo gourmet immerso nell’incanto di una location unica come Villa Crespi.

CONTATTI
giorni di apertura

pranzo: da mercoledì a domenica
cena: da martedì alla domenica
lunedì: chiuso tutto il giorno

Per informazioni
chiamare il numero +39 0322 911902
dalle 10.00 alle 19.00

VISUALIZZA IN NOSTRO MENU INVERNALE